Gli approfondimenti sul mondo della robotica industriale
Una storia di successi nel mondo ed un connubio nato dal comune slancio verso le frontiere della tecnologia e dell’innovazione.
Raccontare 30 anni di storia può risultare difficile perché vanno ripercorsi con la memoria numerosi traguardi di una partnership che, con determinazione ed ambizione, è cresciuta di continuo: quella tra il colosso giapponese Kawasaki Robotics e l’italiana Tiesse Robot.
Un approccio tutto nuovo per imparare, ed insegnare, la robotica industriale
Il mondo del lavoro ed il modo in cui lavoriamo sta cambiando rapidamente e le strutture scolastico educative - istituti tecnici superiori ed università - devono farsi trovare pronte, e preparate, nella formazione dei futuri ingegneri robotici: per questo è nato ASTORINO, il robot realizzato in s
Tutti i modelli della serie K sono antideflagranti e certificati ATEX categoria G2 T4
Dario Daprà, Sales Engineer di Tiesse Robot, presenta le caratteristiche ed i dettagli tecnici del robot KJ125: versatile e leggero, è perfetto per tutte le applicazioni di verniciatura industriale e automotive.
Il magazzino Kawasaki Robotics in Germania consente di rispondere in tempi rapidi alla crescente domanda di robot
Negli ultimi anni abbiamo assistito all’importante crescita dell’automazione robotica, nei più svariati settori applicativi: dalla pallettizzazione alla saldatura, dall’asservimento di macchine utensili alla fonderia, dalla verniciatura e spruzzatura al medicale.
Kawasaki RS07L T-Skin nella triplice valenza di Robot, Safe Robot e Cobot
La robotica collaborativa rappresenta il futuro nella produzione industriale ed è la forma di automazione industriale che porta al massimo livello la collaborazione tra operatore e robot, anche nella condivisione di spazi e mansioni.
La nuova generazione di robot per l’automazione industriale dei processi di assemblaggio, manipolazione ed asservimento.
Flavio Marani, System Integrator Sales Manager di Tiesse Robot, ci presenta le peculiarità e le applicazioni del nuovo robot Kawasaki RS013N. Robot che affianca il modello RS07N e precede il modello RS025N, che uscirà a breve sul mercato dell’automaz
Aiuta a prevenire gli errori umani, i rischi di contaminazione e l'esposizione ad ingredienti farmaceutici ad alta potenza.
Dario Daprà, Sales Engineer di Tiesse Robot, ci mostra caratteristiche e dettagli del robot Kawasaki MC04N: nato per soddisfare le esigenze del settore sanitario, medicale e farmaceutico, in termini di accuratezza, affidabilità e pulizia in tutte
Assemblaggio industriale, asservimento macchine utensili e manipolazione anche nei settori elettronico ed alimentare.
Flavio Marani, System Integrator Sales Manager di Tiesse Robot, ci presenta le peculiarità e le applicazioni del nuovo robot Kawasaki RS07N.